www.bottomfioc.net > comunità creativa
> sondaggi 2004

OBBLIGO
DI LIBERTÀ DI PENSIERO
Tornano su bottomfioc.net
i mai troppo compianti sondaggi nazional-popolari che tanto contribuirono a
farne decollare le sorti agli albori del suo sbarco on line.
Perchè, confessiamolo,
quella di sapere "cosa ne pensano gli altri" è una curiosità innata,
che spesso prevarica anche quella stessa di sapere "cosa ne pensiamo noi".
Soprattutto se chiediamo -anzi: pretendiamo- che 'gli altri' la pensino
in maniera diametralmente opposta alla nostra.
Proprio questo spirito è alla
base del nuovo ciclo di sondaggi intitolato, non a caso, Dammi
3 Ragioni. Ogni 15 giorni formuleremo un
quesito tematico a confutazione di una nostra tesi: chi vorrà, potrà -anzi:
dovrà- dunque
liberamente screditarla come meglio ritiene opportuno. Con una sola regola: l'obbligo
di elencare, cioè, 3 (non uno in meno, non uno in più) motivazioni a
sostegno della sua. Naturalmente, come suggerisce l'intuito, conviene che tali
motivazioni siano convincenti, o -se non proprio convincenti- legittime,
oppure ancora -se nemmeno legittime- quantomeno verosimili. È chiaro che sono più che beneaccette
le motivazioni di pura fantascienza, di totale improponibilità e di assoluto
vaneggiamento, ma è anche chiaro che non gioveranno poi troppo alla credibilità del voto.
E
noi, emuli di sondaggi che danno -a giorni alterni- la Destra e la Sinistra
al 99% se si andasse alle elezioni l'indomani, vorremmo rispettarne la tradizione
di attendibilità.
Tutte le opinioni pervenute saranno integralmente pubblicate on line al termine della scadenza del relativo sondaggio
SONDAGGIO #18
dammi 3 consigli
per trasformare
un curriculum fallimentare in un curriculum vincente
Questo è un esperimento davvero
unico al mondo. Il primo che punta ad innestare il format di "Art Attack"
su un comune Curriculum Vitae [nel caso specifico, quello di chi scrive], sfruttando
appieno le potenzialità del bricolage cibernautico d'equipe per una causa di
fondamentale importanza sociale: trovare lavoro.
In fondo, fino ad oggi non
ci aveva davvero pensato nessuno di mettere dichiaratamente le proprie sorti
professionali in mano all'intero popolo del web, e la sola idea ci consola -in
parte- delle motivazioni che l'hanno resa necessaria. Ovvero, per l'appunto,
la conclamata fallimentarietà del Curriculum suddetto. Che, ahinoi!, è l'unica
carta che intendiamo giocarci nel cercare un lavoro ma che, fino ad oggi, ha
dimostrato una funzionalità molto prossima [statistiche alla mano] all'1%.
E
dunque: dove sbagliamo?
Scaricate da questo
link il Curriculum Vitae, valutatelo con attenzione in tutti i
suoi parametri -layout, grafica, diciture, contenuti, segnalazioni etc. etc.
etc.- ed improvvisatevi [o, se lo siete davvero, meglio ancora] Direttori delle
Risorse Umane, Art Director, Cacciatori di Teste, Esperti di Comunicazione,
Manipolatori di Immagine e quant'altro -ad unica eccezione delle opzioni 'Flavia
Vento' e 'Francesco Rutelli', nel qual caso ringraziamo per la disponibilità
ma ci arrangiamo da soli- segnalandoci con dovizia di particolari e puntiglioso piglio
critico cos'è che modifichereste.
È rigorosamente benaccetto qualunque consiglio,
da «Aggiungere le dimensioni del pene»
[che, a scanso di equivoci, informiamo non essere propriamente una soluzione
vincente, nel nostro caso, quanto -piuttosto- un imbarazzante boomerang] a «Sostituire
il giallo con l'arancione-Sofficini e il grigio con il rosa-Marshmallow»,
purchè sia scrupolosamente ponderato. Fuori gli artigli e fiato alle trombe:
comunque vada, sarà un successo.
Anche perchè peggio di così ci resterebbe
soltanto di chiedere asilo politico in qualche Reality Show per falliti
preventivi...
![]()
![]()
!nessun
modulo ricevuto! ![]()
![]()
![]()
giudizio complessivo
FIASCO
EPOCALE > ABBIAMO
CAPITO CHE NON C'È SPERANZA DI TRASFORMARE UN CURRICULUM FALLIMENTARE IN UN
CURRICULUM VINCENTE
:
il
trionfo della memoria :
'DAMMI
TRE RAGIONI'
- ARCHIVIO SONDAGGI PRECEDENTI